Chi siamo

Innovation Beyond the Summits

Alps Blockchain è una società italiana operante nel settore del mining di Bitcoin, specializzata nella produzione di potenza di calcolo per la blockchain. Progettiamo, realizzaziamo e gestiamo infrastrutture di ultima generazione con l'obiettivo di contribuire attivamente allo sviluppo e all'efficientamento della blockchain. Puntiamo a creare un ponte tra il mining di Bitcoin e il settore energetico, tracciando un percorso di crescita sinergica, di evoluzione e valorizzazione reciproca.

2017

L'IDEA

L'idea di avvicinarci al mondo del mining digitale nasce nel contesto di una crescita significativa del settore blockchain, quando iniziamo un percorso di ricerca focalizzato sulla sostenibilità del sistema a partire dalla sua infrastruttura.

2018

LA RICERCA

Fondata a Trento nel 2018, Alps Blockchain orienta l’attività verso la produzione di potenza di calcolo per il mining guardando all'uso di fonti rinnovabili. In Italia, però, il mining è e il settore idroelettrico incontra difficoltà a causa della scadenza di incentivi governativi.

2019

LA SOLUZIONE

Viene lanciato il progetto Alps Farm Italia, che propone una nuova opportunità di business nel settore energetico, realizzando mining farm alimentate da energia idroelettrica a zero emissioni di carbonio.

2020

PRIMO TEST

Tecnoenergia, partner tecnico, installa e testa con successo la prima Alps Farm italiana in una delle loro centrali, confermando la redditività del modello.

2021

LEADER IN ITALIA

Il modello di Alps Farm si espande lungo le Alpi e in diverse regioni italiane. Raggiungiamo centrali idroelettriche sparse in tutto il Nord Italia, collaborando con realtà private, pubbliche e parapubbliche.

2022

RICONOSCIMENTI

Forbes Italia inserisce i cofondatori di Alps Blockchain nella lista dei 100 giovani talenti italiani under 30 nella categoria Energies e il Green Tech Festival di Berlino li seleziona fra i finalisti dei Green Awards 2022 per i migliori progetti innovativi a livello mondiale.

2023

PERCORSO GLOBALE

Azimut investe 40 mln di euro nell'idea imprenditoriale di Alps Blockchain, favorendo l'accelerata nel percorso di internazionalizzazione della società, già iniziato nel 2022 partendo dal Sud America, in Paraguay ed Ecuador.

2024

NUOVI MERCATI

La crescita globale di Alps Blockchain si espande in due mercati chiave: Oman e Stati Uniti. Azimut rinnova la sua fiducia nella società, sostenendo la sua espansione con un nuovo investimento di 105 milioni di euro.

Our goals

I numeri di Alps Blockchain

+15K

miners all'attivo

5

paesi raggiunti

+2.2 EH/s

Hashrate

21.5 J/TH

livello di efficienza

+60 MW

energia dedicata al mining

I nostri driver

Tecnologia avanzata

Integriamo sistemi tecnici e tecnologici avanzati occupandoci di tutto, dalla scelta dell'hardware all'implementazione di sistemi di raffreddamento d'avanguardia, fino allo sviluppo e alla personalizzazione di software e firmware. Questo ci consente di portare al massimo la nostra efficienza e di automatizzare o gestire soluzioni tecnologiche su misura.

Efficienza e sostenibilità

La nostra strategia di crescita punta a promuovere la sostenibilità. Compiamo scelte strategiche finalizzate a massimizzare e privilegiare l'utilizzo di fonti rinnovabili per il mining e investiamo su iniziative volte ad accelerare una transizione energetica incentrata sulla decarbonizzazione.

Internazionalizzazione

La nostra strategia di espansione internazionale è pensata per allineare il nostro business con le necessità e le caratteristiche dei paesi in cui operiamo. Investiamo a lungo termine nei mercati locali per generare un impatto positivo sui sistemi energetici. Questo ci permette di portare valore aggiunto ai paesi coinvolti.

Realtime update
dal mondo Alps.

Iscriviti alla mailing list di Alps Blockchain

Iscriviti